Il webinar tratterà il tema delle infezioni del sangue catetere-correlate, la riduzione delle occlusioni e abbattimento dei costi di trattamento associati, fornendo spunti per migliorare la gestione degli accessi in Terapia Intensiva.
Per partecipare al corso clicca qui
- Numero riunione (codice di accesso): 126 201 7521
- Password riunione: 24NPyWywkC3
Negli ultimi anni sempre più evidenze dimostrano che la contaminazione delle porte di accesso della linea infusionale contribuisce alla colonizzazione microbica per via intraluminale, in particolare per i cateteri a lungo-termine. Nei cateterismi di lunga durata si utilizzano le porte di accesso più frequentemente e questo aumenta il rischio di CR-BSI e di possibili occlusioni derivanti da retro-flussi ematici. Uno studio prospettico non controllato ha dimostrato che la manipolazione frequente della porta di accesso del catetere aumenta il rischio di contaminazione microbica, altri studi convergono sulla raccomandazione che tutte le porte di accesso alle linee infusionali devono essere protette e disinfettate con presidi finalizzati a creare una barriera antimicrobica efficace e al mantenimento della stessa.
Programma del Corso: “Topics in Terapia Intensiva: Infezioni ed occlusioni degli accessi venosi ventrali”
Lascia un commento