Per info e prenotazioni: 0874312312

Somatom Force: Tac di ultima generazione



Somatom Force: Tac di ultima generazione



Specifiche Tecniche

  • Tubi radiogeni (raggi x)

    2 x VectronTM

  • Numero di “strati” (slices) acquisiti

    384 (2 × 192) slices

  • Risoluzione Temporale

    up to 66 ms

  • Settaggio kV

    70 – 150 kV, (incremento di 10 kV)

  • Massima velocità di scansione

    737 mm/s (modalità Turbo Flash)

  • Apertura del Gantry

    78 cm

  • Detettori

    2 x Stellar-Infinity con griglia anti – dispersione 3D

  • Tempo di rotazione

    up to 0.25 s

  • Potenza del generatore

    240 kW (2 x 120 kW)

  • Risoluzione spaziale

    0.24 mm

  • Carico Massimo del lettino

    fino a 307 kg

CARDIO TC

Cardio TC

Metodica non invasiva per lo studio dettagliato delle arterie coronarie, mediante acquisizione TC con mezzo di contrasto, come alternativa allo studio angiografico invasivo

Permette di visualizzare anomalie di decorso, stenosi, alterazioni di parete delle coronarie, responsabili di quadri tipici noti come angina e infarto miocardico

Si possono studiare anche le camere cardiache

Le indicazioni principali a tale esame sono: pazienti con sintomi atipici, test da sforzo o scintigrafia dubbi

VANTAGGI SOMATOM FORCE

  • Riduzione della dose radiante grazie ad un sistema avanzato che consente riduzione del kilovoltaggio del tubo radiogeno con conseguente riduzione della emissione di radiazioni (Vectron X-ray

  • Possibilità di utilizzare basse dosi di mezzo di contrasto con conseguente riduzione del rischio di danno renale

  • Alta risoluzione temporale grazie alla modalità Turbo Flash con tempo di acquisizione inferiore a 1s

  • Qualità delle immagini ottimale anche in pazienti obesi utilizzando 100 kV

  • Eccellente qualità delle immagini anche in pazienti con frequenza cardiaca elevata o instabile grazie alla modalità Turbo Flash

RAPIDITA’, SICUREZZA, MINORI RISCHI, MAGGIOR AFFIDABILITA’ DIAGNOSTICA

radio-1
radio-2
radio-3

IMAGING VASCOLARE

  • Metodica non invasiva TC con mezzo di contrasto finalizzata allo studio delle principali arterie del corpo, valutandone il decorso e le principali alterazioni patologiche.
  • Studi preliminari all’impianto di TAVI (impianto percutaneo transcatetere della protesi valvolare aortica) e di protesi aortiche.
  • Valutazione pre e post trapianto d’organo (fegato, rene).
  • Valutazione arteriopatia arti inferiori.
  • Valutazione pre e post trattamento di aneurismi.
  • Valutazione sindromi aortiche acute.
  • Valutazione di embolia polmonare.

vascolare-1
vascolare-2

VANTAGGI SOMATOM FORCE

  • Triple rule out -> possibilità di valutare con lo stesso esame la presenza di embolia polmonare, patologia coronarica (come infarto del miocardio) e patologia aortica acuta. Questa macchina permette di acquisire immagini ad alta risoluzione e con tempi di acquisizione ridotti, permettendo uno studio ottimale anche ad alte frequenze cardiache.
  • Possibilità di utilizzare la modalità Turbo-Flash per acquisire in pochi secondi tutto il volume corporeo.
  • Grazie al particolare design del tubo radiogeno Vectron con piccoli punti focali e alta riserva di energia ed efficienza è possibile ridurre drasticamente la quantità di mezzo di contrasto utilizzato.
  • Ricostruzioni vascolari e rendering 3D mediante il software Syngo -Via.

SCREENING POLMONARE

  • La TC a bassa dose del polmone si è dimostrata efficace come metodica di screening per la diagnosi precoce del tumore polmonare nei pazienti fumatori con significativa riduzione della mortalità, fino al 30% .
  • Non prevede utilizzo di mezzo di contrasto.

polmonare-1
polmonare-3
polmonare-2
polmonare-4

VANTAGGI SOMATOM FORCE

Permette un esame ottimale e a bassa dose anche per pazienti non collaboranti e con difficoltà respiratorie che non riescono a mantenere un’apnea inspiratoria; questo grazie alla elevata velocità di rotazione del tubo radiogeno che permette di acquisire tutto il torace in meno di 1 secondo.

IMAGING PEDIATRICO

Possibilità di ridurre drasticamente la dose radiante nei bambini grazie alla tecnologia del tubo radiogeno Vectron.
Permette di acquisire tutto il volume corporeo in meno di 1 secondo, in modo da ridurre al minimo gli artefatti da movimento, da respiro e da elevata frequenza cardiaca del bambino, evitando acquisizioni non diagnostiche (in particolare per gli studi delle arterie coronarie dato che la frequenza cardiaca dei bambini è maggiore rispetto a quella degli adulti).
Permette di effettuare studi diagnostici in bambini non collaboranti senza necessità di anestesia generale o sedazione.

COLONSCOPIA VIRTUALE - TC

  • Tecnica non invasiva, che consente di studiare la parete del colon simulando la colonscopia tradizionale mediante ricostruzioni 3D dell’acquisizione TC.
  • Si utilizza una piccola sonda rettale, ben tollerata; non è prevista l’introduzione di una sonda per tutto il tragitto del colon (come nella colonscopia tradizionale).
  • È necessaria solamente una preparazione nei giorni precedenti che prevede una dieta particolare e l’utilizzo di farmaci lassativi.
  • La colonscopia virtuale viene effettuata nei casi in cui quella tradizionale è controindicata o nei casi di screening in pazienti asintomatici

VANTAGGI SOMATOM FORCE

Ricostruzioni 3D ad alta definizione mediante software syngo-via.
Riduzione quantità di mezzo di contrasto e della dose radiante.

IMAGING TC NEI PAZIENTI ONCOLOGICI

  • Nei pazienti oncologici sono necessari multipli follow-up TC per monitorare la malattia e l’efficacia dei trattamenti, anche più volte l’anno.
  • Ultra-low-dose scanning: SOMATOM Force: La nuova teconologia “Tin Filter” permette una schermatura dalle radiazioni a bassa energia non utili a fini diagnostici; tutto ciò permette di avere un elevato livello diagnostico con una dose radiante comparabile a quella di una RX convenzionale

IMAGING TC NEI PAZIENTI CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA

  • Il mezzo di contrasto è un agente potenzialmente nefrotossico e va utilizzato con moderazione (solo se strettamente necessario) e a quantità ridotte nei pazienti con insufficienza renale cronica.
  • Kidney friendly scanner: SOMATOM Force: Permette di effettuare esami TC a 70-90 kV, anche negli adulti permettendo di ridurre la quantità di mezzo di contrasto somministrato. Come risultato, può essere preservata maggiormente la funzione renale residua e si riducono gli effetti nefrotossici sul rene.