Per info e prenotazioni: 0874312312

Ricoveri

Qualora sia stata riconosciuta, in  occasione  di  una  visita  ambulatoriale,  la  necessità  di ricovero, il paziente sarà inserito nella lista di attesa del reparto di competenza.

Il ricovero ordinario può avvenire nei posti letto comuni, a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.), oppure in una delle camere differenziate (singole che prevede il pagamento di una quota alberghiera). Esse sono dotate di bagno privato, televisore, telefono e divano letto per l’accompagnatore. Per accedere alle camere differenziate è necessario richiederlo al momento della prenotazione del ricovero;

Il paziente verrà convocato telefonicamente, con breve anticipo, con l’invito a presentarsi il giorno previsto direttamente presso il reparto di degenza secondo le indicazioni fornite al momento della chiamata.

Si consiglia di portare con sé gli effetti personali e la documentazione clinica con relativa terapia che potrà essere utile ai Medici di reparto. È inoltre possibile il ricovero nella modalità a pagamento, scegliendo di essere seguiti dal proprio specialista di fiducia, con il pagamento di una quota precedentemente preventivata oltre alla quota alberghiera.

Accoglienza in Reparto
Arrivo del Paziente

All’arrivo in reparto il paziente avrà già ricevuto le prime informazioni dal Coordinatore o dall’Infermiere.

Il posto letto verrà assegnato in relazione alle sue condizioni cliniche, alla configurazione del reparto e alla disponibilità del momento. Lo stesso è preassegnato solo nel caso in cui il paziente abbia già scelto per un ricovero in camera singola a pagamento o in regime di attività libero-professionale dei Medici operanti nel Centro.

Durante il ricovero avrà bisogno soltanto degli effetti personali necessari.

Il posto letto assegnato nel reparto è dotato di:

Pulsante di chiamata del personale
Un armadietto
Televisore
Collegamento Wi-FI
Il personale di reparto

Nel reparto prestano la loro opera diverse figure professionali, riconoscibili dalle divise che indossano e dal tesserino personale.

Dimissione

Il giorno della dimissione viene stabilito dal Medico di reparto con breve anticipo per permettere al paziente di avvertire i suoi familiari.

In alcuni casi, la dimissione può prevedere il proseguimento delle cure in ambito domiciliare secondo le modalità assistenziali stabilite, che saranno rese note al paziente.

All’atto della dimissione sarà consegnata al paziente una lettera, rivolta al suo Medico di famiglia, contenente la diagnosi ed i risultati degli esami più significativi, la terapia e le eventuali regole dietetiche da osservare.

Documentazione sanitaria

Se durante la degenza il paziente avesse necessità di un certificato di ricovero con diagnosi, lo potrà richiedere al Medico di reparto. I certificati di ricovero senza diagnosi sono rilasciati dall’Ufficio Spedalità Accettazione Ricoveri, situato al piano terra