La Provincia di Isernia e la Consigliera di Parità Giuditta Lembo hanno voluto conferire alla dott.ssa Celeste Condorelli, Amministratrice Delegata di Gemelli Molise, il premio DONNE al TIMONE ECCELLENZE AL FEMMINILE. La cerimonia di premiazione si è svolta online p venerdì 29 gennaio 2021.
Le motivazioni del prestigioso riconoscimento:
Celeste Condorelli: un’eccellenza al femminile.
“Ha maturato una pluriennale esperienza nell’area dirigenziale, sia in aziende a capitale pubblico, sia privato. Ha acquisito una profonda conoscenza nelle attività di programmazione strategica, organizzazione, finanza, acquisti e controllo e operazioni straordinarie. Negli anni più recenti, come CEO della Clinica Mediterranea S.p.A. ha raggiunto importanti risultati qualitativi in molti dipartimenti (secondo le classifiche nazionali) ed economici. E’ oggi Amministratrice Delegata della “Gemelli Molise S.p.A.”, struttura privata accreditata con sede in Campobasso e parte integrante del network sanitario dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS di Roma. E’ vice Presidente Consiglio di Territorio Area Sud Unicredit, componente dell’Advisory Board di StartUpItalia e Consigliere di Amministrazione indipendente della Università degli Studi della Campania L.Vanvitelli. E’ consigliere di amministrazione dell’associazione Altra Napoli Onlus, associazione che si concentra su interventi di riqualificazione urbanistica abbinati allo sviluppo economico ed alla valorizzazione del talento dei giovani e Sanitansamble, progetto che nasce nel 2008 nel Rione Sanità di Napoli e si ispira all’esperienza di “El Sistema” un modello didattico con accesso gratuito per bambini e ragazzi ideato in Venezuela dal Maestro José Antonio Abreu che promuove la pratica collettiva musicale come mezzo di organizzazione e sviluppo della comunità in aree e contesti sociali difficili. Tra i suoi impegni nell’area sociale annovera la promozione di eventi che mirano all’”empowerment”, cioè ad accrescere le competenze necessarie affinché i cittadini e le donne in particolare siano attivamente coinvolti nelle decisioni che riguardano la propria salute.“
Lascia un commento