fbpx

Per info e prenotazioni: 0874312312

Insieme per il Benessere

Ti è mai capitato di sentire le tue gambe stanche e pesanti, soprattutto la sera? Non sottovalutare questo sintomo. In realtà potrebbe essere piuttosto serio, ed essere il primo segnale di una malattia venosa. L’argomento verrà approfondito nel corso del webinar Insieme per il Benessere – tecniche d’avanguardia per il trattamento delle vene varicose”, che si terrà martedì 23 marzo alle ore 16.30 sul sito di Gemelli Molise e la Pagina Facebook dell’Ospedale e di tutti i soggetti partner. Clicca qui per ricevere il pro memoria: https://fb.me/e/1mbjh5CXr

L’incontro offrirà l’occasione anche per parlare degli altri disturbi vascolari (aneurismi, tronchi sovra aortici, patologie delle carotidi etc.) molto diffusi nella popolazione e che possono causare patologie anche gravi.

 “La malattia venosa colpisce prevalentemente il sesso femminile, ma non solo” commenta Pietro Modugno, Responsabile dell’UOSD di Chirurgia Vascolare (link video intervista) “nel corso del Webinar parleremo anche delle nuove tecniche per il  trattamento di queste patologie, ma siamo disponibili a rispondere a tutte le domande del pubblico in diretta social” conclude Modugno. E possibile registrarsi su Facebook per ricevere il pro memoria (link). 

Ad affrontare questi temi durante la tavola Insieme per il Benessere – tecniche d’avanguardia per il trattamento delle vene varicose”  saranno Celeste Condorelli, Amministratrice Delegata Gemelli Molise,  Pietro Modugno, Responsabile UOSD Chirurgia Vascolare Gemelli Molise, Amelia Mascioli, Presidente Centro Sportivo M2, Denny Berardinelli, Direttore Fonte del Benessere Resort, Stefano Maggiani, Presidente Lions Club Campobasso – Consigliere dell’ Ordine degli Avvocati di Campobasso, Cristina Ratino, Auser Molise. Modera la giornalista  Tiziana Curaro.

Quali sono i fattori che causano Le patologie venose ?
Dolore, sensazione di pesantezza delle gambe, prurito e gonfiore delle caviglie durante la stazione eretta, crampi e formicolii nel corso del sonno: potrebbe non essere solo affaticamento degli arti inferiori, ma una condizione generale che denuncia, se accompagnata da “classiche” striature bluastre e sporgenti lungo gambe e cosce, delle vene varicose. Più note semplicemente come varici, affliggono soprattutto le donne: la comparsa sembra essere infatti favorita da fattori ormonali, dalla gravidanza, da occupazioni che costringono a restare a lungo in piedi e per tutti indistintamente da un eccesso di peso e eventuali traumi ripetuti. Su questi stimoli esterni, uniti alla genetica, non va però esclusa neppure l’azione svolta da uno scorretto stile di vita.

I Disturbi vascolari
Il sangue circola nell’organismo attraverso un complesso sistema di vasi. Le arterie portano il sangue arricchito di ossigeno dal cuore al resto del corpo; le vene, invece, trasportano il sangue privo di ossigeno dalla periferia dell’organismo al cuore. I problemi vascolari insorgono quando questi vasi si ostruiscono completamente o parzialmente, a causa, per esempio, di depositi di grasso o di placche chiamate “ateroni”. L’ostacolo al normale flusso del sangue può portare a problematiche serie quali ischemia, ictus e aneurismi. L’ecodoppler è  in grado di dare informazioni anatomiche e funzionali sullo stato dei vasi sanguigni e di mostrare il flusso ematico al loro interno.

INSIEME PER IL BENESSERE  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *