Tutte le attività dell’Unità Operativa sono impostate sulla ricerca dell’eccellenza, con il contributo di innovazione derivante dalla ricerca preclinica e clinica, che fornisce valore aggiunto alle procedure effettuate. Tradizionalmente l’endoscopia digestiva prevede procedure invasive che possono risultare mal tollerate, mentre lo sforzo del personale dell’UO è quello di disegnare un percorso fatto a misura di paziente, dove il core è rappresentato dalla procedura endoscopica “indolore” e si cerca di erogarla in un contesto in grado di garantirne la sicurezza e l’efficacia.
Reparto:
3° piano – Ala B
Ambulatorio:
1° piano
Responsabile:
Dott. Gianluca Spera
Equipe Medica:
Dott. Giuseppe Pirozzi
Dott. Felice Molinario
Prestazioni
Endoscopia diagnostica
Endoscopia operativa
Principali linee diagnostiche e terapeutiche
Principali patologie:
- Lesioni neoplastiche e pre-neoplastiche del tratto digestivo alto e del colon-retto,
- Neoplasie delle vie biliari e del pancreas,
- Malattie infiammatorie croniche intestinali,
- Esofago di Barrett e malattia da reflusso gastro-esofageo
- Sanguinamenti gastrointestinali di origine oscura
- Malattia Celiaca
Principali metodologie diagnostiche e terapeutiche:
- Esofagogastroduodenoscopia diagnostica e terapeutica
- Studio endoscopico con cromoendoscopia e Narrow Band Imaging
- Colangiopancreatografia retrograda endoscopica
- Asportazione endoscopica delle lesioni gastriche e colo-rettali con tecniche mini-invasive (Endoscopic Mucosal Resection, Endoscopic Submucosal Dissection)
- Endoscopia Capsulare ad Alta Definizione