Per info e prenotazioni: 0874312312

U.O.S.D. di Chirugia Vascolare

L’Unità Operativa Dipartimentale (U.O.S.D) si occupa di tutta la patologia vascolare, arteriosa e venosa, d’interesse chirurgico, sia con tecnica chirurgica tradizionale che endovascolare.

Reparto:

3° piano – Ala A

 

Ambulatorio:

1° piano

Responsabile:
Dott. Pietro Modugno

 

Equipe Medica:
Dott. Enrico Maria Centritto
Dott. Maurizio Maiorano
Dott.ssa Veronica Picone

 

Coordinatore infermieristico:
Dott.Francesco Maria Palumbo

Segreteria dipartimentale:

Tel: 0874.312.403

Email: dip.cardiovascolare@gemellimolise.it

Orario: lunedì – giovedì ore 8.00 – 16.00
venerdì ore 8.00 – 14.00

 

Reparto:

Tel: 0874.312.652 – Fax: 0874.312.653

email: chvascolare@gemellimolise.it

Prestazioni

Chirurgia vascolare classica

  • Intervento di aneurismectomia dell’aorta addominale e toracica
  • Intervento di endoarteriectomia carotidea  (disostruzione della carotide)
  • Intervento di bypass agli arti inferiori per arteriopatia
  • Impianto di elettrostimolatori midollari
  • Intervento di stripping vena grande safena per vene varicose arti inferiori

Chirurgia endovascolare

  • PTA + stenting arteria carotide per re-stenosi carotidea
  • Esclusione endovascolare di aneurismi dell’aorta addominale e toracica mediante posizionamento di endoprotesi
  • PTA + stenting arteria iliache per stenosi o collusioni brevi dell’asse iliaco-femorale
  • Angioplastica degli arti inferiori per stenosi o occlusioni previ a livello dell’asse femoro-popliteo e dei tronchi di gamba

Chirurgia aortica “ibrida”

  • Debranching vasi del collo e posizionamento di endoprotesi aortica per via anterograda ( in casi selezionati) o per via retrograda tramite l’accesso all’arteria femorale comune
  • Trattamento di pazienti con ischemia critica ( dolori a riposo ed ulcere trofiche), che sono stati già sottoposti ad intervento chirurgico di Bypass e/o angioplastica periferica, le quali sono risultati inefficaci

Terapie cellulari

  • AUTOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI in pazienti con ischemia critica non rivascolarizzabile e candidati all’amputazione dell’arto .
  • Tale protocollo di ricerca è fatto in collaborazione con la Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare ( SICVE) e coordina il Registro SMOL della stessa Società

Accesso alle prestazioni
Per poter accedere alla prestazioni è necessaria un’ accurata valutazione clinica  che avverrà attraverso una visita ambulatoriale.
Prestazioni ambulatorio di chirurgia vascolare

Visita di Chirurgia vascolare

Ecocolordoppler vasi epiaortici

Ecocolordoppler arti inferiori venoso e/o arterioso

Ecocolordopplerarti superiori venoso e/o arterioso

Ecocolordoppler aorta addominale

Ecocolordoppler transcranico normale e con contrasto salino