Per info e prenotazioni: 0874312312

U.O.C. Radiodiagnostica

La U.O.C. di Radiodiagnostica svolge attività di indagine nel campo della diagnostica per immagini, in particolare offre prestazioni specialistiche poco disponibili sul territorio regionale e che rappresentano un richiamo per l’utenza extraregionale.
Nell’ultimo anno è stata inoltre implementata un’attività di Radiologia Interventistica in regime ambulatoriale, DH o di ricovero per patologie benigne (varicocele, fibromi uterini, ipertrofia prostatica benigna) o oncologiche (biopsia, drenaggi, ablazioni, chemioembolizzazioni, nefrostomie e stent urinari).

CARTA DEI SERVIZI | U.O.C RADIODIAGNOSTICA

Reparto:

1° piano

Direttore:
Prof. Roberto Iezzi

Equipe Medica:

 

Dott.ssa Eleonora Cucci

Dott.ssa Giuseppina Maselli

Dott. Massimiliano Missere

Dott. Antonio Pierro

Dott. Gennaro Restaino

Reparto:

Tel: 0874.312.338

Prestazioni

Le prestazioni assistenziali dell’Unità Operativa Complessa di Radiodiagnostica sono offerte sia ai pazienti ricoverati, che ai pazienti esterni in regime ambulatoriale, nell’ambito della convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e in regime privato.

Radiologia tradizionale contrastografica e non

  • Rx tenue per os (clisma tenue frazionato e/o seriato)
  • Rx clisma del colon a doppio contrasto
  • Rx prime vie digerenti a doppio contrasto (esofago, stomaco e duodeno)
  • Urografia
  • Cistografia
  • Uretrocistografia retrograda e minzionale
  • Isterosalpingografia
  • Rx torace
  • Rx articolazioni
  • Rx rachide (cervicale, dorsale, lombo-sacrale)
  • Scheletro in toto

TAC Spirale Multistrato (senza e con mdc organo-iodato non ionico)

  • TC addome completo
  • TC colonscopia virtuale
  • TC cranio
  • TC massiccio facciale e Seni Paranasali
  • TC piramidi temporali e Mastoidi (studio dell’apparato Acustico)
  • TC torace
  • TC torace ad alta risoluzione
  • Uro-TC e Litiasi renale
  • TC Articolari e rachidi (solo in casi in cui c’è impossibilità ad eseguire la risonanza)
  • Angio TC aorta toracica
  • Angio TC aorta addominale
  • Angio TC arti inferiori
  • Angio TC circolo intracranico
  • Angio TC vasi del collo
  • Cardio-TC (Tac Cuore)

Diagnostica Senologica di II livello Interventistica Senologica

  • RM Mammaria (senza e con mdc)
  • Ago-aspirato ECO-guidato mammella per indagine citologica
  • Biopsia ECO-guidata mammella per indagine istologica
  • Biopsia stereotassica mammaria (VABB vs Mammotome) per indagine istologica

Radiologia interventistica

  • Visita specialistica di Radiologia Interventistica
  • Biopsie percutanee TC-guidate di ogni organo e strutture superficiali e profonde
  • Biopsie percutanee ECO-guidate di ogni organo e strutture superficiali e profonde
  • Drenaggi addominali ECO – e TC-guidati
  • Nefrostomie/Stent Ureterali/Ureteroplastiche
  • Drenaggi Biliari/Stent Biliari/Rimozione Litiasi Biliare/Colecistostomie
  • Termoablazioni (Radiofrequenza, Micro-onde, Crioablazione) di ogni organo e strutture superficiali e profonde
  • Chemioembolizzazioni/Embolizzazioni Epatiche
  • Embolizzazioni per patologie benigne (Ipertrofia Prostatica, Trattamento delle emorroidi, Fibromi uterini, Varicocele maschile, Varicocele Pelvico)
  • Embolizzazioni osteoarticolari
  • Vertebroplastica/Cementoplastica

Senologia clinica (Screening spontaneo)

  • Visita Senologica
  • Mammografia digitale
  • Ecografia mammaria

Risonanza Magnetica (senza e con mdc)

RM addome superiore

RM articolare

RM cardiaca

Colangiopancreatografia RM

RM collo

RM cranio

RM per la stima del sovraccarico di ferro del cuore e degli organi addominali (T2*)

RM dinamica del pavimento pelvico (defecografia RM)

RM dell’intestino tenue (enterografia RM)

RM mammaria

RM massiccio facciale

RM midollo

RM multiparametrica della prostata

RM pelvi femminile

RM pelvi maschile

RM della placenta

RM rachide (cervicale, dorsale, lombo-sacrale)

RM torace (mediastino)

Urografia-RM

Angio-RM aorta

Angio-RM vasi del collo

Angio- RM arti inferiori

Angio-RM distretto vascolare intracranico (arterioso e venoso)

NB. Il lettino della RM è tarato per un peso non superiore a 140 Kg.
Ecografia

Eco addome completo (addome superiore e/o inferiore)

Eco collo

Eco mammelle

Eco prostata (sovrapubica e transrettale)

Eco stazioni linfonodali superficiali (del collo, ascellari e inguinali)

Eco tiroide

Eco reni e vie urinarie

Ecografia-color-Doppler dell’aorta addominale

Ecografia-color-Doppler dei vasi del collo

Ecografia-color-Doppler della tiroide e di tutti gli organi addominali

Eco tessuti molli

Eco muscolari e/o articolari